Cos'è vincitori del premio premio nobel per la pace?

Vincitori del Premio Nobel per la Pace

Il Premio Nobel per la Pace viene assegnato annualmente a individui o organizzazioni che hanno compiuto il massimo sforzo per la fraternità tra le nazioni, per l'abolizione o la riduzione degli eserciti permanenti e per la promozione dei congressi di pace. È uno dei cinque premi Nobel istituiti dal testamento di Alfred Nobel nel 1895.

Alcuni vincitori notevoli includono:

  • Henri Dunant (1901): Fondatore della Croce Rossa e iniziatore delle Convenzioni di Ginevra.

  • Bertha von Suttner (1905): Scrittrice austriaca e figura di spicco del movimento pacifista. Ha influenzato Alfred Nobel a includere un premio per la pace nel suo testamento.

  • Theodore Roosevelt (1906): Per la sua mediazione nella guerra russo-giapponese.

  • Woodrow Wilson (1919): Per il suo ruolo nella creazione della Società delle Nazioni.

  • Carl von Ossietzky (1935): Giornalista tedesco pacifista che denunciò la segreta ri-militarizzazione della Germania nazista.

  • Cordell Hull (1945): Segretario di Stato degli Stati Uniti per il suo ruolo nella creazione delle Nazioni Unite.

  • Albert Schweitzer (1952): Medico, teologo, musicista e filosofo, fondatore dell'ospedale di Lambaréné in Gabon.

  • Martin Luther King Jr. (1964): Leader del movimento per i diritti civili negli Stati Uniti, sostenitore della non-violenza.

  • Nelson Mandela e Frederik Willem de Klerk (1993): Per il loro lavoro per la fine dell'apartheid in Sudafrica.

  • Shirin Ebadi (2003): Avvocata iraniana e attivista per i diritti umani, in particolare per i diritti delle donne e dei bambini.

  • Muhammad Yunus (2006) e Grameen Bank: Per i loro sforzi nello sviluppo economico e sociale dal basso.

  • Unione Europea (2012): Per il contributo di oltre sei decenni all'avanzamento della pace e della riconciliazione, della democrazia e dei diritti umani in Europa.

Il Premio Nobel per la Pace è spesso controverso, con alcune scelte che suscitano dibattiti e critiche. I criteri di selezione e l'impatto reale dei premiati sono argomenti di discussione ricorrenti.